Cava di Saint André de la Roche (Nizza – F)

Coltivazione in sotterraneo di calcari per aggregati

La cava di Saint André de la Roche, attiva già dal 1973, si trova nell’immediato entroterra di Nizza (Francia). Essa sfrutta un livello di calcari relativo alla successione giurassica provenzale. Attualmente la coltivazione procede a cielo aperto, per fette orizzontali discendenti. Si tratta di un polo estrattivo strategico per tutto il Dipartimento delle Alpi Marittime, in quanto nell’intera area non sono presenti altre realtà minerarie in grado di soddisfare le attuali esigenze di mercato.

Progetto di fattibilità

Cliente Société d’Exploitation de Carrières – S.E.C. S.p.A.
Periodo 2018-2019
Importo Opere
Prestazioni
  • Progettazione con schema di coltivazione a camere e diaframmi; definizione dei metodi di coltivazione e dell’organizzazione dei cicli di lavoro.
  • Rilevamento geologico per la definizione del modello geologico-strutturale e giacimentologico.
  • Modellizzazione tridimensionale del giacimento
  • Modello geomeccanico del giacimento per la valutazione del comportamento allo scavo in sotterraneo in funzione delle sezioni e metodologie di scavo previste nello studio di fattibilità
  • Valutazione degli aspetti logistici connessi con lo spostamento della coltivazione
Prodotti correlati
Richiesta Informazioni

Compila i seguenti campi per richiedere informazioni o una quotazione sui nostri servizi.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt