Cava Rocca Incisa (Bagnasco – CN)

Coltivazione a cielo aperto di dolomie per aggregati

Nella cava Rocca Incisa di Bagnasco, di proprietà della Ditta SAISEF S.p.A. di Mondovì (CN), viene coltivato un giacimento costituito da dolomie triassiche. Il metodo di coltivazione è per fette orizzontali discendenti, dell’altezza di 10 m e con inclinazione delle scarpate finali di circa 45°; questa configurazione di scavo permette un completo recupero a verde del versante interessato dalla coltivazione minimizzando gli impatti visivi.
Alla cava è annesso un impianto di frantumazione e vagliatura per la produzione di granulati per inerti da calcestruzzo e conglomerati bituminosi. Vengono inoltre commercializzati un certo quantitativo di tout-venant e blocchi da scogliera.

Progetto di coltivazione e recupero ambientale in variante

Cliente S.A.I.S.E.F Spa
Periodo 2017-2019
Importo Opere n.a.
Prestazioni
  • Progettazione in variante per la prosecuzione della coltivazione con gestione di materiali provenienti dall’esterno della cava per il recupero ambientale
  • Integrazioni al progetto in fase di istruttoria autorizzativa ,con elaborazione di schemi di riprofilatura delle scarpate di scavo della pista di accesso alle spianate di coltivazione
  • Rilevamento geologico strutturale per aggiornamento del modello geologico – geomeccanico della cava
  • Revisione del cronoprogramma di coltivazione per esigenze di fornitura di grandi quantità di tout-venant e blocchi di cava
  • Presentazione delle pratiche per l’autorizzazione di cava presso la Provincia di Cuneo e assistenza al cliente in fase di istruttoria
Prodotti correlati
Richiesta Informazioni

Compila i seguenti campi per richiedere informazioni o una quotazione sui nostri servizi.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt