Diga di Beauregard, Valgrisanche (AO)
Lavori di demolizione parziale
La diga di Beauregard è una diga ad arco-gravità in calcestruzzo di cemento pozzolanico e inerti. Essa fu progettata e costruita negli anni ’50 del secolo scorso a fini idroelettrici. Fin dalla fase di collaudo emersero evidenti problematiche di spinta sulla spalla sinistra da parte di un movimento franoso profondo.
Più recentemente, è emersa la necessità di procedere alla parziale demolizione della diga con un abbassamento di 52 m pari a 160.000 m3 di cls., al fine di perseguire un miglioramento delle condizioni statiche della parte inferiore della struttura. La riduzione dell’altezza riapre inoltre la vista della vallata e delle creste montuose al confine del bacino.
Cliente | CVA S.p.A. – Compagnia Valdostana delle Acque |
Periodo | 2012-2014 |
Importo Opere | 18 M€ |
Prestazioni |
|