E-ELT – European Extremely Large Telescope (Cile)

Dome e Main Structure

L’E-ELT (European Extremely Large Telescope), progetto di ESO (European Southernn Observatory), prevede la costruzione del più grande telescopio terrestre, nel deserto di Atacama in Cile. Il diametro dello specchio e della fondazione della struttura principale è rispettivamente di 39 m e di 50 m. La conoscenza del substrato roccioso di fondazione è essenziale, in quanto il telescopio sopporta cedimenti differenziali max sub-millimetrici.
Il substrato è fortemente deformato per la presenza di faglie cataclastiche che hanno indotto un’eterogenea e localmente intensa frammentazione, causando la presenza di condizioni geotecnico-geomeccaniche molto variabili, in una zona fortemente sismica.

Fase di costruzione: revisione critica del Progetto

Cliente Consorzio Astaldi S.p.A. – Cimolai S.p.A.
Periodo 2018
Importo Opere 400 M€
Prestazioni
  • Rilievi geologico-strutturali di estremo dettaglio (scala 1:250)
  • Rilievi geologici su scala più vasta nell’intorno del sito di costruzione (scala 1:2.000)
  • Interpretazione di prove geotecniche, idrogeologiche e geofisiche
  • Caratterizzazione geomeccanica
  • Caratterizzazione idrogeologica
Prodotti correlati
Richiesta Informazioni

Compila i seguenti campi per richiedere informazioni o una quotazione sui nostri servizi.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt