GRETA – near-surface Geothermal Resources in the Territory of the Alpine space

Progetto Interreg Alpine Space

Il progetto GRETA punta ad incrementare la produzione energetica da fonti geotermiche a bassa entalpia nel territorio alpino. Gli obiettivi del progetto sono l’incremento della conoscenza del potenziale geotermico nelle regioni Alpine e lo sviluppo di strumenti di pianificazione energetica regionale.
GDP-GEOMIN ha svolto studi di valutazione del potenziale geotermico a bassa entalpia nella Provincia di Monza-Brianza (cartografia su geoportale della Regione Lombardia http://www.cartografia.servizirl.it/arcgis2/rest/services/ambiente/geoenergetica/MapServer) relativa all’utilizzo di pozzi d’acqua e sonde geotermiche e ha contribuito alla redazione di linee guida tecniche.

Analisi di potenziale e redazione di linee guida

Cliente ARPA Valle d’Aosta, Regione Lombardia
Periodo 2016-2019
Importo Opere
Prestazioni
  • Definizione di criteri tecnici per la progettazione dei sistemi geotermici
  • Proposte di adeguamento normativo
  • Linee guida per la pianificazione energetica
  • Mappatura del potenziale geotermico di Monza-Brianza
  • Redazione di linee guida tecniche http://wiki.cesba.eu/wiki/Shallow_Geothermal_Energy_Guidelines
  • Contributi testuali alla pubblicazione “Geotermia a bassa entalpia: aspetti ambientali, energetici ed economici” – ARPA VdA
Prodotti correlati
Richiesta Informazioni

Compila i seguenti campi per richiedere informazioni o una quotazione sui nostri servizi.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt