Modello di correlazione tra sismicità strumentale e le strutture tettoniche nell’area del Massiccio del Monte Bianco
Progetto Alcotra Risval
Lo studio si inquadra nell’ambito del Progetto Interreg-Alcotra “Risval”, il quale prevede la realizzazione di studi di approfondimento che consentano di aumentare la conoscenza della pericolosità sismica transfrontaliera tra Italia e Francia (Alpi).
In questo ambito è stata svolta un’analisi approfondita degli eventi sismici che sono stati registrati tra il 2010-2019 nel settore del Massiccio del Monte Bianco. Lo studio, svolto in collaborazione con lo spin-off GEAmb Srl dell’Università di Genova, ha permesso di collocare gli eventi sismici registrati in un contesto di evoluzione sismo-tettonica regionale.
Cliente | Regione Valle d’Aosta (Dipartimento Risorse Idriche e Territorio) |
Periodo | 2019-2020 |
Importo Opere | – M€ |
Prestazioni |
|